Le città di Paolo Verri Sante Altizio·31 Ottobre 2022Eravamo in tanti, venerdì 28 sera, ad ascoltare Paolo Verri. Da quando abbiamo ripreso le nostre abituali cene,...NewsRecensioni·0 Commenti·0
La Forrest Gump di Soweto Marina Asperti·29 Ottobre 2022Avete presente Forrest Gump, il romanzo, ma soprattutto film che racconta la storia di un uomo con un...LibriRecensioni·0 Commenti·0
Nessuno può far tacere i libri admin·29 Ottobre 2022Il potere delle parole, che si riverbera ineluttabile nel corso del tempo.L’amore per la letteratura, in un periodo...LibriRecensioni·0 Commenti·0
Le letture d’autunno di Rose Marie admin·29 Ottobre 2022Cari amici lettori, l’autunno è oramai entrato in casa, le giornate sono ancora belle ma si sono sensibilmente...LibriRecensioni·0 Commenti·0
IL MIO CUORE È A TEHERAN Cristina Semprini Cesari·4 Ottobre 2022Alcuni mesi fa ho letto “Leggere Lolita a Teheran” della scrittrice iraniana Azar Nafisi, come faccio spesso dopo...LibriRecensioni·0 Commenti·0
LA POESIA È GIOIA admin·15 Settembre 2022Wislawa Szymborska, poetessa polacca è stata Premio Nobel per la Letteratura nel 1996 e accolta con stupore in...LibriRecensioni·0 Commenti·0
MALEDETTI PODCAST Sante Altizio·26 Agosto 2022Non so voi, ma quest’anno ho letto molto meno degli anni scorsi. Non che mi sia mancato il...LibriNewsPodcastRecensioni·0 Commenti·0
IL GIARDINO CHE CURA Sante Altizio·26 Luglio 2022Ero dubbioso, soprattutto perchè non ho il pollice verde. Al massimo distinguo la margherita da una rosa, la...NewsRecensioni·0 Commenti·0
LE SIGNORE DELLA SCRITTURA admin·18 Luglio 2022Sandra Petrignani, giornalista e scrittrice ha scritto un libro dal titolo che ne dà subito la cifra “Le...Recensioni·0 Commenti·0
LA BAMBINA DI KIEV Sante Altizio·27 Giugno 2022Ci sono libri che riescono a entrare nelle pieghe e nelle piaghe della storia più di altri. “La...LibriRecensioni·0 Commenti·0